Benvenuti!

Le Edizioni Musicali PIZZICATO hanno pubblicato numerose opere di compositori europei contemporanei, in particolare Svizzeri e Sloveni.
PIZZICATO Verlag Helvetia dispone dei diritti d'edizione delle opere pubblicate dalla PIZZICATO.

Cliccate su CATALOGO ed esplorate la nostra grande offerta. Potete ordinare per E-Mail e riceverete quanto desiderato entro breve tempo. Per conoscere le nostre condizioni di vendita cliccate su CONDIZIONI e per orientarvi sulle nuove pubblicazioni passate su NOVITÀ.

Avete delle domande o dei desideri particolari: contattateci (info@pizzicato.ch) sulla pagina CONTATTO.

Ed ora vi auguriamo una buona scelta navigando sulle nostre pagine.

PIZZICATO VERLAG HELVETIA

PS. Il 7 agosto 2018 il fondatore della Pizzicato Verlag Helvetia, il Prof, Bruno Rossi, ci ha lasciati per sempre. R.I.P.

Fabio Hugel ha curato con professionalità e successo le edizioni Pizzicato Helvetia per oltre 25 anni: all'inizio in collaborazione con il prof. Bruno Rossi e dal 2018 con il prof. Francesco Gorio. Con entusiasmo e dedizione, ha sempre portato a termine i diversi compiti e progetti con affidabilità e impegno. Fabio Hugel si è spento il 14 luglio 2021. Le edizioni Pizzicato hanno così perso un esperto rispettato e amato.

Ora le edizioni Pizzicato Helvetia sono amministrate da Sigrid Leimgruber, Stellina-Music.

 

Per ordini rivolgersi a

EDIKIT
Via Sardegna 7 
25124 Brescia

Tel. +39 393 907 4519

 lilium@mailcs.it 

 

 

La serie contemporanea

Nel mondo della musica il termine “contemporaneo” è usato a volte in modo fuorviante poiché nei concerti di “Musica Contemporanea” si eseguono anche opere scritte più di cento anni fa.

Allargando quindi i suoi parametri costituenti, la “Musica Contemporanea” comprende l’intera produzione artistica di compositori che, a partire dal primo ‘900, hanno accolto il messaggio rivoluzionario di Arnold Schönberg per una libertà di espressione e di linguaggio e che, ancor oggi, riconoscono alla Scuola Viennese il merito dell’annuncio di una nuova era: cioè, voler superare il sistema tonale, fondamento di tutta la musica occidentale a partire dal XVII secolo.

Determinanti per lo sviluppo di nuovi linguaggi musicali furono nel secondo dopo guerra i Corsi estivi di composizione per la Nuova Musica, tenuti presso l'Istituto Internazionale per la Musica a Darmstadt che trasformarono in modo determinante il linguaggio musicale del XX secolo. Con l’impronta di Anton Webern, altro protagonista della Scuola Viennese, si svilupparono nuovetecniche di composizione: una generazione di giovani compositori europei e americani creano straordinarie composizioni di musica seriale, aleatoria, musica concreta ed elettroacustica, per citarne soltanto alcune ricerche compositive; insieme condussero inoltre importanti indagini sulle culture musicali extraeuropee, orientali, africane e nordamericane stravolgendo le regole strutturali della composizione, la produzione del suono e la stessa semiologia della notazione.

Alla luce di queste considerazioni la collana Contemporary dell’editore Pizzicato Verlag Helvetia si propone di pubblicare le opere di compositori che abbiano dato concretamente il loro contributo alla nascita, alla definizione, allo sviluppo e all’evoluzione della musica del XX secolo. Si aggiungeranno le opere dei compositori di ultima generazione che stanno ora definendo l‘avanguardia musicale del XXI secolo: il loro sguardo rivolto al futuro, in sintonia con l’intransigenza radicale nella ricerca di nuovi linguaggi musicali delle generazioni che li hanno preceduti.

Le seguenti opere sono già state pubblicate dalla casa editrice Pizzicato Verlag Helvetia:

AMMANN, BENNO

Piccola danza – PVH 2286
Missa Christus Dominus – PVH 2535
Deutsche Singmesse – PVH 2536
Missa sopra AESCH – PVH 2537
Motetten – PVH 2538
Drei geistliche Gesänge – PVH 2539
Sumerian Song – PVH 2454
Mutations – PVH 2456

 

BUSSOTTI, SYLVANO

Forse inganno è il tuo viso – PVH 2181
Pas de deux op.12#1 – PVH 2290
“Pezzi” di scena per uno spettacolo arlecchino – PVH 2291
Cinque studi – PVH 2292
Autunno Poema piccolo per quattro voci – PVH 2293
Sette bagatelle  op.15 – PVH 2294
Appunto di viaggio no 3 – PVH 2295
Corea 1950 – primo studio – PVH 2296
«Concerto» (op.5) – PVH 2297
Corea 1950 – secondo studio – PVH 2298
«Folia» - PVH 2299
Prima cantata breve – PVH 2300
Les instruments du diable – PVH 2409
Poemi – PVH 2410
Tutti – PVH 2411
Invenzione a canzonetta – PVH 2412
Da Debussyverlaine – PVH 2413
Pan (Sprechmelodie) – PVH 2414
Sylvain (dediche) – PVH 2415
Serpe – PVH 2416
Concerti di Vivaldi – PVH 2417
Tenore di forza, tenore d’affetti – PVH 2418
Da Natale a Pasqua – PVH 2419
12 Folie – PVH 2420
Pianoforte con Orchestra sinfonica – PVH 2421
Madrelingua – PVH 2422
Quatre dances d’Alain – PVH 2423
Furioso di Amneris, Ulrica, Eboli, Azucena e delle  streghe – PVH 2424
Lingue ignote – PVH 2425
«Unerbittliches Denkgesetz» - PVH 2426
RARA (film) – PVH 2427
3 Arcangeli – PVH 2428
Person Pieces – PVH 2429
Canto della mia giovinezza – PVH 2430
Due liriche op.4 – PVH 2431
Prima, seconda, terza musica d’amore op.1#2 – PVH 2432
Klangfarbenspiel – PVH 2433
Campane – PVH 2434
Ce p’ti rien – PVH 2435
Frammenti diaristici del….febbraio – PVH 2436
Gennaio 2013 a Milano – PVH 2437
Kabaka Mwanga – PVH 2438
Melodie efebiche (appunti) – PVH 2439
Le couple d’Amsterdam – PVH 2442
Adagetto – PVH 2443
Aussie Satie – PVH 2444
Nuovola barocca – PVH 2445
Divinité – PVH 2446
Ermafrodito – Gran fantasia mitologica – PVH 2447
Arlequin Poupì – PVH 2448
Quattro Pianoforti – PVH 2449
La Sonata – PVH 2450
Miracolo op.6#2 – PVH 2457
Scherzo op.6#3 – PVH 2458
Una rosa op.6#4 – PVH 2459
Variazione Russolo – PVH 2460
«Variazioni Eroiche» Bussottini op.3 – PVH 2461
Variazione Berio – PVH 2462
Improvviso di San Rocco – PVH 2463
Git-le-coeur – PVH 2464
Movimento Re Sol Do – PVH 2465
Les petits plaisir – PVH 2466
Souvenirs d’Italie – PVH 2470
Menalca a Natanaele – PVH 2471
Musica in quattro movimenti – PVH 2472
…o  bianco spumeggiante!... – PVH 2473
Posto in capo il diadema – PVH 2474
Preghiera di Giovanni – PVH 2475
Dedica – PVH 2476
Tragica sorte – PVH 2477
Michela – PVH 2478
Due Quartine – PVH 2479
Sogno Soinetto – PVH 2480
Sfera – PVH 2481
Mosso – PVH 2482
Budino di riso – PVH 2483
Sonetto sospeso – PVH 2484
La cellula di Luigi – PVH 2491
Linea d’orizzonte – PVH 2493
Récitativ à Pierrot – PVH 2494
Testo a fronte – PVH  2495
Te Deum – PVH 2496
Tirolets brillants – PVH 2497
Trois fragments d’André Chénier op.13 – PVH  2498
Un poema del Tasso op.11#1 – PVH 2499
A la recherche dub al perdu op.8 – PVH 2500

Panni, Marcello – Lettura e Stabile – PVH 2183

Filidei, Francesco – Love Story – PVH 2251

Saldarelli, Vincenzo – Elegia terza – PVH 2613

 

 

 
©2009-2025 Pizzicato Verlag Helvetia